La Cameretta
Sempre più componibile, alla stregua di una zona giorno o di una living room. Sempre più sicura, con un’attenzione speciale riservata a materiali e sostenibilità. Una camera costruita combinando necessità e spazi, gusti e possibilità. Ad amalgamarli la professionalità e l’esperienza nell’ascoltare e capire le esigenze e nel suggerire soluzioni.
Primo passo, il dialogo con chi vuole realizzare, riadattare, rinnovare la camera di figli e figlie, appena nati o ormai cresciuti, in arrivo o che verranno: uno, due o più letti, classici, estraibili, a scomparsa; arredo, dettagli, colori. Trasferire le indicazioni nello spazio e proporre uno o più possibili progetti, fino ad individuare il migliore e passare alla scelta dei materiali in un ampio catalogo di campioni e opzioni.
Parola d’ordine, spesso, far entrare tanto in quello che appare essere troppo poco spazio, muovendosi sempre più in contesti di ristrutturazione e stanze da far rinascere a nuova vita, adattandole magari ad una famiglia che cresce.
Ed ecco che anche la camera diventa una composizione da cucire intorno a chi la abiterà. Non solo in termini di comfort ed estetica. Ma anche nella risposta alla richiesta di serenità e sicurezza: vernici atossiche, componenti anti-allergici, provenienze garantite. E cura per il tema della sostenibilità anche nelle scelte per l’ambiente in cui far muovere e giocare piccoli e piccole. Giocando sul dettaglio – la carta da parati, l’elemento di decoro – per riempire lo spazio del calore di una soluzione unica.